Cause, impatti e soluzioni dei problemi generati dal traffico nelle città.
Tutti noi siamo immersi ogni giorno nel traffico stradale delle città.
Quali sono le reali cause di questo problema?
Come se ne esce?
Ecco alcune risposte.
Tutti noi siamo immersi ogni giorno nel traffico stradale delle città.
Quali sono le reali cause di questo problema?
Come se ne esce?
Ecco alcune risposte.
A cosa serve una “Zona 30”?
È fondamentale cercare di controllare e ridurre la velocità delle vetture per motivi legati alla sicurezza, ai costi sociali e agli impatti che questa ha sull’ambiente urbano.
Cerchiamo di capirne di più.
Quando il modello organizzativo aziendale prevede la presenza di determinati elementi di “pressione” (diretta o indiretta), i lavoratori sono indotti a comportarsi in modo tale da esporsi a rischi molto elevati. Rischi che, in caso di attività lavorative su strada, non coinvolgono solo loro, ma anche tutti gli altri utenti della strada stessa.
Cosa è il bike to work?
Sono indennizzati gli infortuni in bici in itinere?
E cosa prevedono i piani spostamento casa-lavoro?
Qui alcune indicazioni per mobility manager ed RSPP.
Bologna è una città davvero vivibile, e molto più di tante altre aventi grandezza e conformazione simili. E un tassello fondamentale della vivibilità della città è dato dalla buona gestione della mobilità e del traffico.
Nonostante l’adempimento normativo da soddisfare sia privo di controlli e sanzioni, la rilevanza del tema è di primaria importanza.
Vediamo quali sono le tipologie dei Mobility Manager, come fare per rendere efficace un Piano Spostamenti Casa-Lavoro e perché attivare iniziative di area vasta.
Ogni anno, dal 16 al 22 settembre, è in programma la manifestazione europea dedicata alla mobilità sostenibile. Aderiscono città, province e regioni di tutta Europa.