Potete incontrarmi in occasione di:
- corsi di formazione, webinar o workshop aziendali;
- focus-group, seminari e convegni in ambito professionale o accademico (in eventi come “Ambiente-Lavoro”, “Le Settimane della Sicurezza”, ecc.);
- attività svolte in ambito universitario (es. docenza per il MASTER internazionale sulla mobilità sostenibile ed integrata, organizzato annualmente dall’Università di Bologna);
- eventi organizzati da Comuni ed Associazioni, rivolti a tutti i cittadini (in occasione, ad esempio, della “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, di eventi attinenti ai temi che seguo o di iniziative sulla progettazione partecipata).
Qui, i video degli ultimi incontri a cui ho partecipato.
Qui alcune locandine e immagini:
Infine, una segnalazione
L’Università di Bologna ha attivato il MASTER II LIVELLO “SUSTAINABLE AND INTEGRATED MOBILITY IN URBAN REGIONS”.
Il Master internazionale, avviato nel 2019, intende formare le seguenti figure professionali:
- project manager per progetti e manutenzione del patrimonio infrastrutturale di città, aree metropolitane, unioni di comuni;
- mobility manager per città, enti, imprese capace di utilizzare e sfruttare tecniche innovative per la gestione del trasporto.
La tematica di fondo del Master (mobilità integrata e sostenibile in ambito urbano e regionale) costituisce da tempo una delle linee di lavoro che seguo. Su questo, ho il piacere di portare il mio contributo al Master con moduli di approfondimento specifici.
Invito gli interessati a contattarmi per ogni ulteriore informazione in merito.