Vai al contenuto

smart city

Taxi, NCC, Uber. Caratteristiche e criticità del trasporto pubblico non di linea.

In questo post analizzo taxi, NCC e Uber in Italia, evidenziandone caratteristiche, criticità e conflitti, e propongo un approccio integrato per armonizzare normative, promuovere sostenibilità e migliorare l’accessibilità. Le soluzioni includono innovazioni tecnologiche, coinvolgimento dei cittadini e collaborazione tra operatori, con l’obiettivo di creare un sistema di trasporto urbano efficiente, sicuro e inclusivo.

Flussi di traffico digitali

Intelligenza artificiale e big data per il monitoraggio e la gestione del traffico urbano.

Smart City e Smart Mobility: l’importanza dell’uso dei dati.
Di chi sono i dati generati dai veicoli connessi? Chi e come li deve gestire? Perchè possono essere utili?
L’importanza del monitoraggio del traffico e degli investimenti in tecnologia per lo sviluppo urbano (aspetto su cui, con Trafficlab, posso darvi un grande aiuto!)

Cos’è una Smart City? Una città intelligente, digitale ed inclusiva. Ecco come riconoscerla.

Una smart city utilizza tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) per migliorare la qualità della vita, ottimizzare risorse e servizi e promuovere la sostenibilità. Integra sistemi intelligenti in ambiti come mobilità, energia, sicurezza e gestione dei rifiuti, con soluzioni avanzate basate su IoT e intelligenza artificiale. Fondamentali sono una pianificazione urbanistica inclusiva, il coinvolgimento dei cittadini, l’efficienza infrastrutturale e la resilienza ambientale. La smart city persegue progresso economico, sociale e ambientale in un’ottica di equilibrio e sostenibilità.

Come si possono gestire in sicurezza i trasporti di merci pericolose nelle aree metropolitane?

Nei grandi poli industriali e produttivi c’è la necessità di trasportare materie prime e prodotti in quantità enormi ed in modo continuato.
Il tutto avviene non solo vicino ai centri abitati, ma anche impegnando le strade utilizzate dagli stessi cittadini.
Ecco come fare per garantire che tutto questo avvenga in sicurezza.